Trust anglosassone e stiftung del liechtenstein

  • 13 Marzo 2018

TRUST ANGLOSASSONE E STIFTUNG DEL LIECHTENSTEIN DUE STRUTTURE ALTERNATIVE PER LA DETENZIONE DI AZIONI DI SOCIETA’ HOLDING di Stefan N. Frommel Professore di diritto commerciale europeo, London Guildhall University; Professore di…

Securitisation: ovvero come mettere in moto i crediti

  • 13 Marzo 2018

SECURITISATION: OVVERO COME METTERE IN MOTO I CREDITI di Michele Santoro GLI INNUMEREVOLI VANTAGGI E I (POCHI) DIFETTI DELL’OPERAZIONE DI CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITI. Con il termine “securitisation” (cartolarizzazione dei crediti)…

Project financing

  • 13 Marzo 2018

PROJECT FINANCING  di Alessandro Frezza  IL FUNZIONAMENTO DELLO STRUMENTO CHIAVE PER IL RINNOVAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE, DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI STRATEGICI E PER ALTRI INTERVENTI PER IL RILANCIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Il…

Serbia: incentivi agli investimenti

  • 13 Marzo 2018

Serbia: incentivi agli investimenti Il sistema degli incentivi agli investimenti esteri nella Repubblica di Serbia prevede: -      incentivi finanziari, regolato dall’art. 7 della Legge sul budget, -      incentivi fiscali; -     …

TUNISIA: la “perla” del Mediterraneo

  • 13 Marzo 2018

TUNISIA: la “perla” del Mediterraneo di Maurizio Nisticò  La ricca offerta di opportunità per le imprese straniere unita ad un invidiabile apparato amministrativo fa di questo Paese una scelta da…

TUNISIA: dove la crisi non c’è ancora

  • 13 Marzo 2018

TUNISIA: dove la crisi non c’è ancora di Enrico Santoro La perdurante crescita di tutti gli indicatori economici indica che l’appeal tunisino non è venuto meno neanche in questa fase…